BANDO LogIn BUSINESS: Digitalizzazione della Logistica

da | 5 Ago 2025 | Alba Partners

Home 9

BANDO LogIn BUSINESS: Digitalizzazione della Logistica

BANDI

Descrizione Bando

In data 16 luglio 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando “LogIn Business”, con una dotazione complessiva di 157 milioni di euro, destinata a finanziare progetti di digitalizzazione e interoperabilità nel settore della logistica e del trasporto merci.

 

Soggetti Beneficiari

Il bando LogIN Business è rivolto a:
▪ Imprese italiane che svolgono attività nel settore trasporto merci e logistica;
▪ Imprese dello Spazio Economico Europeo con stabile organizzazione o filiale in Italia.

Le attività ammesse sono identificate da specifici codici ATECO, tra cui:
▪ 49.41 (trasporto merci su strada)
▪ 49.2 (trasporto ferroviario)
▪ 50.2 (trasporto marittimo)
▪ 50.4 (trasporto per vie d’acqua interne)
▪ 52.2 (attività di supporto)
▪ 52.31 (intermediazione)
▪ 53.2 e 53.3 (attività postali e corriere).

I proponenti possono presentare richiesta di ammissione anche in forma aggregata o informale, con apposita delega, purché la richiesta di cofinanziamento o di contributo “de minimis” riguardi interventi comuni.

 

Tipologia di interventi ammissibili

E’ possibile presentare domanda per le seguenti tipologie di intervento finalizzate al miglioramento del trasporto per ferrovia, e/o per vie navigabili interne e/o multimodale sostenibile, per la compliance con l’eCMR e l’eFTI, quali:
a) Acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per lo scambio di informazioni con i caricatori e/o con i clienti finali e/o con la Piattaforma logistica nazionale, ai sensi dell’allegato CID “Council Implementing decision”, inerenti alle attività di trasporto merci e logistica, od anche la gestione, il monitoraggio ed il tracciamento dei movimenti di esportazione o di transito della merce coerenti con l’eFTI;
b) Acquisto e/o realizzazione di sistemi digitali e relativa strumentazione di ottimizzazione dei carichi delle merci, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale per la interoperabilità e/o sistemi di pianificazione dinamica del percorso;
c) Acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per la dematerializzazione documentale (eCMR) delle attività di trasporto merci e per assicurare la coerenza con l’eFTI nazionale. Sono ammissibili anche i costi di eventuali moduli di e-learning, direttamente collegati e funzionali all’implementazione di un investimento finanziato nell’ambito delle tipologie sopra descritte.

I costi devono essere sostenuti a partire dalla data di presentazione della domanda sulla piattaforma “LogIN Business” ed entro il 30 aprile 2026.

     

    Entità e forma dell’agevolazione

    Le imprese possono accedere a uno dei due regimi alternativi.
    1. COFINANZIAMENTO:
    ▪ Contributo pubblico fino al 40% dei costi ammissibili (IVA esclusa), con obbligo di sostenere la parte restante (60%) con risorse proprie.

    Riservato a progetti che favoriscano il trasporto ferroviario, fluviale o multimodale sostenibile


    2. REGIME DE MINIMIS:
    ▪ Contributo fino al 100% dei costi ammissibili (IVA esclusa), nel rispetto del massimale di 300.000 euro in tre anni per impresa unica.

     

     

    Scadenza

    Il bando prevede l’apertura della piattaforma per la presentazione delle domande il 1° settembre 2025, con una scadenza per l’invio entro 15 giorni dall’apertura. Tutti gli interventi devono essere completati entro il 30 aprile 2026.

    Vuoi intraprendere questo percorso

    per la tua impresa?

    L’articolo BANDO LogIn BUSINESS: Digitalizzazione della Logistica proviene da Alba Partners.

    Altre news da questa categoria

    PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

    PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

    Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

    CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

    CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

    Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...