MIMIT – Legge Made in Italy: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alla transizione ecologica del settore della nautica da diporto
Descrizione Bando
Il bando ha la finalità di attivare un fondo per l’erogazione dei contributi finalizzato alla sostituzione e alla rottamazione dei motori endotermici delle imbarcazioni, alimentati da carburanti fossili, con motori elettrici, nonché l’acquisto di un eventuale pacco batterie per l’impiego e l’istallazione nelle unità da diporto.
Soggetti Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni del bando le persone fisiche e le imprese proprietarie di unità da diporto utilizzate per:
a) navigazione da diporto effettuata in acque marittime ed interne a scopi sportivi o ricreativi e senza fine di lucro;
b) fini commerciali;
c) nautica sociale.
Ai fini dell’accesso alle agevolazioni, le persone fisiche devono essere residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, essere nel pieno godimento dei diritti civili, non trovarsi nelle condizioni previste dalla legge come cause di incapacità a beneficiare di agevolazioni finanziarie pubbliche o comunque a ciò ostative.
Ai fini dell’accesso alle agevolazioni, le imprese devono:
- risultare “attive”, regolarmente costituite, iscritte al Registro delle imprese ed essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti;
- aver restituito agevolazioni godute per le quali è stato disposto un ordine di recupero.
Non sono ammesse alle agevolazioni di cui al presente decreto le imprese che operano nei settori della pesca e dell’acquacoltura.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese per la sostituzione e contestuale rottamazione di motori endotermici alimentati da carburanti fossili con motori ad alimentazione elettrica, nonché per l’acquisto di un eventuale pacco batterie per l’impiego e l’istallazione in unità da diporto, che rispettino le specifiche di seguito riportate.
Ai fini dell’ammissibilità, le spese possono riguardare l’acquisto di motori elettrici di potenza non inferiore a 0,5 Kw e fino a 12 Kw, destinati alla propulsione delle seguenti unità da diporto:
a) di tipo fuoribordo (FB), se predisposti per il posizionamento sulla poppa dell’unità;
b) di tipo entrobordo (EB) ed entrofuoribordo (EFB);
c) di tipo “POD” di propulsione.
I motori elettrici devono rispondere:
a) allo standard UNI EN 16315 e successivi emendamenti, per i motori di propulsione elettrici;
b) allo standard ISO/TS 23625:2021 e successivi emendamenti, per le batterie al litio;
c) alle disposizioni del regolamento relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, per le batterie di altra tipologia.
Ai fini dell’ammissibilità all’agevolazione, le spese di cui al presente articolo devono essere sostenute successivamente alla concessione dell’agevolazione.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 3.000.000,00 per l’anno 2024.
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 50% delle spese ammissibili nel limite dei seguenti importi:
- € 2.000,00 per motori elettrici fuoribordo (FB) dotati di batteria integrata;
- € 10.000,00 per:
– motori elettrici fuoribordo (FB) con batteria esterna;
– motori elettrici entrobordo (EB), entrofuoribordo (EFB) o POD di propulsione, dotati di batteria esterna.
Ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola domanda di agevolazione, riferita all’acquisto di uno o più motori, entro i seguenti limiti:
- nel caso in cui il richiedente sia una persona fisica, la domanda di agevolazione può riguardare l’acquisto di un massimo di due motori, fino a un importo di contributo complessivamente concedibile di € 8.000,00;
- nel caso in cui il richiedente sia un’impresa, la domanda di agevolazione può riguardare l’acquisto di più motori, fino a un importo massimo di contributo complessivamente concedibile di € 50.000,00.
Scadenza
Con il Decreto direttoriale 14 luglio 2025 la data ultima per la presentazione delle domande è stata posticipata dal 15/07/2025 al 01/10/2025 ore 12:00.
Vuoi intraprendere questo percorso
per la tua impresa?
L’articolo MIMIT – Legge Made in Italy: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alla transizione ecologica del settore della nautica da diporto proviene da Alba Partners.