Processo tributario e sentenze penali di assoluzione: questione (infondata) di legittimità costituzionale

da | 27 Mar 2025 | Ipsoa - Fisco

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte ha sollevato questioni di costituzionalità dell’art. 21-bis, D.Lgs. n. 74/2000, in riferimento agli articoli 3 e 24 della Costituzione: ad avviso della Corte, la disposizione (tutt’ora sub judice presso le Sezioni Unite) imporrebbe al Giudice Tributario un “automatismo” decisorio rispetto al contenuto della sentenza penale di definitiva assoluzione “perché il fatto non sussiste” anche se emessa ai sensi dell’art. 530, comma 2 c.p.p.. Il contenuto dell’ordinanza lascia però alquanto perplessi: da quali aporie risulta essere affetta?

Altre news da questa categoria