CCIAA Frosinone Latina – VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA | Anno 2024

da | 16 Gen 2025 | Alba Partners

Home 9

CCIAA Frosinone Latina – VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA | Anno 2024

BANDI

Descrizione Bando

Il “Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica Anno 2024” è la misura utilizzata dalla Camera di Commercio di Frosinone e Latina per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese delle due province, nonché per favorire approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.

 

Soggetti Beneficiari

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente bando le imprese che presentino i seguenti requisiti:
a) siano micro o piccole o medie imprese;
b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone-Latina;
c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese (tale requisito sarà verificato al momento dell’istruttoria per la concessione del contributo e alla liquidazione dell’importo);
d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
e) non siano sottoposte a liquidazione coatta amministrativa o volontaria e/o a procedure concorsuali quali liquidazione giudiziale, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, concordato con riserva, concordato con continuità o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la vigente normativa;
f) siano in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva;
g) siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e successive modificazioni e integrazioni.

 

Tipologia di interventi ammissibili

Gli ambiti di transizione digitale ed ecologica ricompresi nel presente bando dovranno riguardare almeno una delle voci dell’Elenco seguente:

A) TRANSIZIONE DIGITALE
Acquisto di beni/servizi strumentali e spese per consulenze/formazione riconducibili ad una o più tecnologie digitali 4.0 tra le seguenti:
A.1 Robotica avanzata e collaborativa;
A.2 Interfaccia uomo-macchina;
A.3 Manifattura additiva e stampa 3D;
A.4 Prototipazione rapida;
A.5 Internet delle cose e delle macchine (IoT);
A.6 Cloud, High Performance Computing, Fog e Quantum computing;
A.7 Cyber Security e Business Continuity;
A.8 Big Data Analytics;
A.9 Intelligenza artificiale;
A.10 Blockchain,
A.11 Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D) e per l’in-store customer experience;
A.12 Simulazione e sistemi cyber fisici;
A.13 Integrazione verticale e orizzontale;
A.14 Soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
A.15 Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc.);
A.16 Sito e-commerce proprietario (sono escluse le vetrine digitali nei marketplace);
A.17 Soluzioni tecnologiche per il retail 4.0.

 

B) TRANSIZIONE ECOLOGICA
Spese per servizi di consulenza riconducibili a uno o più dei seguenti interventi:
B.1 Audit/diagnosi energetici, finalizzati a valutare la situazione iniziale “as is” dell’impresa, per individuare e quantificare gli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico;
B.2 Analisi delle forniture di energia, attraverso l’analisi dei documenti contrattuali e contabili delle utenze, finalizzata alla definizione di un programma di ottimizzazione dei parametri contrattuali alla luce delle caratteristiche produttive dell’impresa;
B.3 Piano di miglioramento energetico con individuazione e quantificazione degli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio;
B.4 Studio di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica;
B.5 Studio di fattibilità tecnico-economica finalizzata alla realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER);
B.6 Redazione del bilancio di sostenibilità (standard GRI Global Reporting Initiative);
B.7 Acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager a beneficio dell’impresa.

    Entità e forma dell’agevolazione

    Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 550.000,00 e saranno accordate sotto forma di voucher.
    I voucher avranno un importo unitario massimo di € 10.000,00 per interventi relativi alla transizione digitale e di € 5.000,00 per interventi presentati nell’ambito della transizione ecologica.
    L’entità massima dell’agevolazione per ciascun ambito di intervento non può superare il 70% delle spese ammissibili.

     

    Scadenza

    Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 24 Gennaio 2025 fino alle ore 21.00 del 24 Marzo 2025.

    Vuoi intraprendere questo percorso

    per la tua impresa?

    L’articolo CCIAA Frosinone Latina – VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA | Anno 2024 proviene da Alba Partners.

    Altre news da questa categoria

    PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

    PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

    Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

    CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

    CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

    Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...