Concordato preventivo biennale: una soluzione emergenziale a un problema strutturale

da | 1 Dic 2024 | Ipsoa - Fisco

Riapre il concordato preventivo biennale. Pare difficile risolvere un problema strutturale, quello della tassazione delle piccole imprese e dei professionisti, con uno strumento emergenziale, volto a reperire un gettito immediato, anche invogliando i contribuenti ad aderire. La questione nasce dalla riforma tributaria (quella vera…) del 1974, quando si decise di tassare tutte le imprese, a prescindere dalle loro dimensioni, secondo criteri di effettività contabile: scelta non accompagnata da concrete soluzioni operative che consentissero un ragionevole e costante controllo delle dichiarazioni delle partite IVA. In realtà, la questione richiede un approccio totalmente nuovo.

Altre news da questa categoria