Ravvedimento speciale per chi aderisce al concordato preventivo: come calcolare l’imposta sostitutiva

da | 8 Ott 2024 | Ipsoa - Fisco

Per i soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale si apre la possibilità di definire, con una forma di ravvedimento speciale, i periodi d’imposta dal 2018 al 2022. La definizione si perfeziona con il versamento di un’imposta sostitutiva con aliquote variabili a seconda del grado di affidabilità fiscale del contribuente, calcolata su un extra-reddito anch’esso variabile a seconda dell’affidabilità. Come si calcola l’importo da versare per la regolarizzazione? Vediamolo con alcuni esempi.

Altre news da questa categoria