Bando Trasformazioni. Finanziamento a fondo perduto in sostegno all’innovazione e l’avanzamento tecnologico e interventi di trasformazione digitale delle imprese.
Descrizione Bando
Il bando intende sostenere lo sviluppo ed il rafforzamento tecnologico delle imprese pugliesi attraverso l’acquisizione dei seguenti Servizi per l’innovazione e l’avanzamento tecnologico delle imprese:
Linea A – Servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle piccole e medie imprese (PMI);
Linea B – Servizi finalizzati a interventi di trasformazione digitale delle imprese.
Soggetti beneficiari
I soggetti beneficiari dei contributi sono le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata tramite i seguenti raggruppamenti:
Associazioni Temporanee di Scopo (A.T.S.);
Contratti di Rete;
Consorzio o Società consortile.
Sono individuate le seguenti filiere beneficiarie:
Meccanica avanzata, elettronica e automazione;
Automotive;
Aerospazio;
Agroalimentare;
Sistema casa;
Sistema moda;
Industria della salute e servizi sanitari;
Sistemi energetici e ambientali;
Industrie culturali, creative e del turismo;
Servizi avanzati.
Tipologia di interventi ammissibili
Le iniziative proposte devono essere riconducibili a quattro driver “trasversali”che determinano sfide e opportunità:
la sostenibilità ambientale e l’economia circolare;
le tecnologie dell’informazione per l’industria e la società;
le scienze della vita e le tecnologie per la salute;
la crescita blu e l’economia del mare.
Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa:
Le spese di personale;
I costi relativi a strumentazione ed attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
I costi per l’acquisto di licenze e/o lo sviluppo di software;
I costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti e di altri attivi materiali;
I costi per i servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione:
Altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto;
Le spese generali supplementari.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria complessiva è pari ad € 23.500.000,00.
Il costo minimo per progetto è di € 10.000,00, mentre il costo massimo è di € 360.000,00 per beneficiari in forma singola e € 540.000,00 per i raggruppamenti.
Le agevolazioni sono concesse nella misura del 45% della spesa complessiva ammissibile. Tale intensità può crescere del valore del 5% massimo, per i progetti che possiedono i seguenti requisiti:
Aver usufruito di servizi di un European Digital Innovation Hub per aggiornare i propri processi, prodotti e servizi utilizzando tecnologie digitali all’avanguardia;
Usufruire di servizi avanzati basati su tecniche computazionali che prevedono l’uso di algoritmi di intelligenza artificiale che garantiscano alti livelli di trasparenza per gli utenti finali;
Compatibilità delle tecnologie con la sostenibilità ambientale, evidenziando gli obiettivi di eco innovazione / eco-efficienza / ecologia industriale, anche con il monitoraggio degli impatti economici collegati alla trasformazione digitale
Rilevanza della componente femminile e giovanile nell’ambito del progetto, in termini occupazionali anche attraverso attività di reshoring.
Scadenza
La presentazione delle candidature sarà possibile a partire dalle ore 14:00 del 10/07/2024 sino alle ore 14:00 del 31/12/2026, salvo esaurimento dei fondi.
Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.
L’articolo Bando Trasformazioni. Finanziamento a fondo perduto in sostegno all’innovazione e l’avanzamento tecnologico e interventi di trasformazione digitale delle imprese. proviene da Alba Partners.