Le sanzioni tributarie amministrative relative al rapporto fiscale proprio di società o enti con personalità giuridica sono esclusivamente a carico della persona giuridica. Lo conferma il decreto attuativo della delega fiscale in materia di sanzioni, approvato in via definitiva. La riforma, però, non affronta esplicitamente il problema della trasmissibilità della sanzione in caso di estinzione della società. Peraltro, conformemente a quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, le sanzioni amministrative a carico della società per la violazione di norme tributarie devono ritenersi non trasmissibili ai soci e al liquidatore. Ne discende che l’estinzione della società prima della notifica dell’avviso d’accertamento perfeziona un fenomeno successorio nei riguardi dei soci quanto alle imposte, ma non anche alle sanzioni.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...