“Critical Raw Materials Act: la proposta di Regolamento e la strategia complessiva della Commissione europea in tema di materie prime critiche” è il titolo del documento pubblicato da Assonime in cui sono illustrati i contenuti della proposta di Regolamento in tema di materie prime critiche (Critical Raw Materials Act, CRMA). Il CRMA si propone di rafforzare le diverse fasi della catena di approvvigionamento, stabilendo che il consumo di materie prime critiche debba essere garantito sviluppando le capacità di estrazione delle proprie risorse geologiche (minerali, metalli e concentrati), nonché le capacità di trasformazione, raffinazione e riciclo e di diversificare gli approvvigionamenti in modo tale da attenuare il rischio di eccessiva dipendenza dell’Unione dalle importazioni provenienti da un numero limitato di Paesi terzi.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...