Il Gruppo IVA, per effetto della sua costituzione, è tenuto ad applicare le norme relative alla rettifica della detrazione, con riferimento alla data in cui i beni e i servizi sono stati acquistati dai partecipanti. In presenza di beni immobili e di altri beni ammortizzabili, la convenienza alla costituzione del Gruppo IVA deve essere esaminata alla luce delle norme che impongono la rettifica entro il periodo di tutela fiscale che, per gli immobili, è pari a 10 anni dall’anno di acquisto o di ultimazione della costruzione mentre per gli altri beni ammortizzabili è di cinque anni dall’anno dell’entrata in funzione.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...