Nelle ultime tre settimane, dal 17 aprile al 7 maggio, l’osservatorio del Garante per la Sorveglianza dei Prezzi ha registrato un calo dei prezzi alla pompa di benzina e gasolio dovuto anche dalla distensione delle quotazioni internazionali del petrolio e dei prodotti raffinati. Lo ha reso noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha sottolineato come il Garante per la Sorveglianza dei prezzi prosegue, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy e coordinato dal sottosegretario Massimo Bitonci, il percorso per il riordino del settore carburanti. Nelle ultime settimane sono stati sviluppati i contributi forniti dalle associazioni della filiera ed entro maggio sarà convocato nuovamente il tavolo con tutti i rappresentanti del settore.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...