Conferimento di partecipazioni e successiva scissione: il punto sulla valutazione dell’abuso del diritto

da | 24 Mar 2023 | Ipsoa - Fisco

Uno degli aspetti tecnici più delicati, ai fini delle valutazioni in tema di abuso del diritto, è costituito dalla concatenazione di operazioni di conferimento di partecipazioni e di scissioni societarie. In generale, l’evoluzione dei gruppi societari parte dal modello più semplice (soci persone fisiche che partecipano direttamente la società operativa) per arrivare a quello più complesso (in cui ciascun socio possiede una holding di famiglia e le holding familiari detengono una subholding per tipologie di business che a loro volta controllano le società operative). In questa evoluzione si ricorre a operazioni di conferimenti di partecipazioni e di scissione, talvolta in sequenza tra loro. Proprio sulla combinazione di queste operazioni l’Agenzia delle Entrate si è espressa con orientamenti non concordi tra loro.

Altre news da questa categoria