Finanziamento a fondo perduto per l’ammodernamento tecnologico delle imprese artigiane anno 2023 Regione Friuli Venezia Giulia

da | 24 Mar 2023 | Alba Partners

Home 9

Finanziamento a fondo perduto per l’ammodernamento tecnologico delle imprese artigiane anno 2023 Regione Friuli Venezia Giulia

Finanziamento a fondo perduto per l’ammodernamento tecnologico delle imprese
artigiane anno 2023

 Descrizione Bando: Contributo a fondo perduto per l’ammodernamento tecnologico delle imprese artigiane.

Soggetti beneficiari: Imprese artigiane iscritte all’Albo Imprese Artigiane (AIA) da almeno 3 anni, che non siano iscritte all’artigianato artistico e tradizionale (non vale se l’impresa pur essendo iscritta all’artigiano artistico e tradizionale risiede in un zona omogenea diversa da A e B) e che non facciano nello stesso anno solare domanda per la linea imprese di piccolissime dimensioni.

Tipologia di interventi ammissibili: Il bando concede incentivi in conto capitale per l’ammodernamento tecnologico, al fine di sostenere la competitività e l’innovazione tecnologica delle imprese artigiane. 
Sono finanziabili le iniziativi dirette ad introdurre nel processo aziendale innovazioni di prodotto e di processo.

Spese ammissibili: Sono ammissibili le spese strettamente legate alla realizzazione di delle iniziative indicate di seguito:
– Acquisto e installazione di macchinari, macchine operatrici prive di targa , impianti, strumenti e attrezzature nuove di fabbrica di importo unitario pari o superiore a 100,00 euro al netto dell’IVA; in deroga sono ammissibili i beni inferiori a euro 100,00, al netto dell’IVA, a condizione che siano strumentali o accessori rispetto ad altri beni incentivati contenuti nel medesimo giustificativo di spesa;
– Hardware e beni immateriali quali software e licenze d’uso (tablet, smartphone non sono ammissibili), di importo unitario pari o superiore a 100,00 euro al netto dell’IVA; in deroga sono ammissibili i beni inferiori a euro 100,00, al netto dell’IVA, a condizione che siano strumentali o accessori rispetto ad altri beni incentivati contenuti nel medesimo giustificativo di spesa;
– l’installazione degli hardware e dei software, di importo pari o superiore a 300,00 euro, al netto dell’IVA;
– la personalizzazione dei software in uso presso l’impresa volta ad introdurre nel processo aziendale le innovazioni indicate sopra, di importo pari o superiore a 300,00 euro, al netto dell’IVA;
– l’assistenza iniziale all’imprenditore, ai propri soci, ai collaboratori e ai dipendenti finalizzata al corretto utilizzo dei beni acquistati ai sensi delle lettere precedenti, con esclusione delle spese di trasferta L’IVA qualora costituisca un costo.§

Entità e forma dell’agevolazione: L’intensità dell’aiuto è fissa pari 40% delle spese ammissibili ed è elevata al 45% qualora l’impresa sia in possesso del rating di legalità.
La spesa complessiva ammissibile deve rientrare nei seguenti limiti:
a) importo minimo pari a 3.000,00 euro
b) importo massimo pari a 25.000,00 euro

Data attivazione: 31/03/2023

Scadenza: Le domande di contributo potranno essere inviate dalle ore 10,00 del 31/03/2023 alle 16,00 del 30/11/2023

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo Finanziamento a fondo perduto per l’ammodernamento tecnologico delle imprese artigiane anno 2023 Regione Friuli Venezia Giulia proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...