IRPEF con tre aliquote, revisione delle tax expenditures, equiparazione della no tax area per dipendenti e pensionati, flat tax anche per i dipendenti. Sono alcune delle linee guida previste, in materia di IRPEF, nella legge delega di riforma fiscale che il Governo sta per varare. Per quanto riguarda, invece, le varie categorie di reddito, non mancheranno novità sui redditi fondiari, con l’estensione della cedolare sugli affitti, per i redditi di natura finanziaria con l’eliminazione della tassazione sul maturato, per quelli di lavoro dipendente e di lavoro autonomo, d’impresa e diversi.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...