Superbonus e cessione del credito: in quali casi?

da | 15 Set 2025 | Ipsoa - Fisco

Con la risposta a interpello n. 240 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i beneficiari delle agevolazioni fiscali derivanti dai c.d. bonus edilizi, dal 29 maggio 2024 non possono più optare per la cessione del credito d’imposta relativo alle rate residue di detrazione non ancora fruite. Con il documento è stato così chiarito in quali casi i cessionari del credito potranno continuare, nel rispetto delle condizioni previste dal medesimo articolo 121 del decreto Rilancio, a cedere i crediti presenti nel proprio cassetto fiscale, non ancora utilizzati in compensazione.

Altre news da questa categoria

CPB 2025-2026: l’analisi della novità

CPB 2025-2026: l’analisi della novità

Con un documento del 15 settembre 2025, AIDC ha esaminato le modifiche all’istituto del concordato preventivo biennale. Nel documento sono state inserite delle note di analisi e commento tenendo conto dei chiarimenti di prassi emanati dall’Agenzia delle entrate....