Lo schema di decreto legislativo correttivo della normativa in materia di crisi d’impresa introduce alcune modifiche volte a regolamentare e chiarire alcuni aspetti relativi alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento. Le novità variano da una migliore identificazione dei debiti relativi alle procedure di sovraindebitamento del consumatore, alla precisazione che il passaggio dalla procedura da sovraindebitamento alla liquidazione controllata non costituisce una conversione della prima verso la seconda, bensì la chiusura della prima e la conseguente apertura della seconda. Ulteriori modifiche si riferiscono all’omologazione del piano di ristrutturazione del consumatore.
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...