Il documento del CNDCEC “Sostenibilità, governance e finanza dell’impresa” analizza la relazione tra la sostenibilità e la governance delle PMI. L’obiettivo è fornire spunti di riflessione per l’adeguamento dei rapporti dell’impresa con gli stakeholder in rapporto ai nuovi rischi che l’organizzazione è chiamata a gestire per garantire il rispetto dei requisiti ESG, importanti ai fini del consolidamento della continuità aziendale. Qual è il ruolo che assumerà la professione del commercialista e come vanno adeguati i processi di pianificazione strategica e finanziaria in funzione di una più attuale concezione del rischio d’impresa?
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...