La Corte di Giustizia UE, con la sentenza dell’11 settembre 2025 nella causa C-341/24, ha chiarito il quadro normativo in merito al conflitto tra la denominazione di origine protetta (DOP) “Salaparuta” e marchi anteriori notori registrati per vini dalla società Duca di Salaparuta SpA. La controversia coinvolge il Ministero dell’Agricoltura italiano e vari produttori vinicoli. La Corte ha stabilito che il conflitto tra DOP e marchi deve essere risolto esclusivamente sulla base dell’allegato VII, sezione F, del regolamento (CE) n. 1493/1999, escludendo l’applicabilità degli articoli successivi dei regolamenti n. 479/2008, n. 1234/2007 e n. 1308/2013. Questo chiarimento rafforza la tutela delle denominazioni vinicole europee e definisce i limiti di interferenza con marchi preesistenti.
Sanità transfrontaliera: chiarimenti della Corte UE sulla telemedicina
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza dell’11 settembre 2025 nella causa C-115/25, ha chiarito l’interpretazione dell’articolo 56 TFUE e di alcune direttive europee in materia di assistenza sanitaria transfrontaliera e telemedicina. In...