La Commissione Europea ha presentato un pacchetto di documenti con cui fornisce sostegno ai paesi dell’UE nell’attuazione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD). La sua effettiva attuazione contribuirà: a rafforzare l’indipendenza energetica, a ridurre le bollette energetiche e a ridurre il fabbisogno di investimenti nella rete. La direttiva riveduta sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD) avvia il settore dell’edilizia verso la piena decarbonizzazione entro il 2050. Lo fa attraverso una serie di misure, dagli standard di prestazione energetica a migliori strumenti di informazione per un finanziamento efficace e si concentra specificamente sull’avvio della ristrutturazione degli edifici.
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...