Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato nella Sezione relative agli enti del terzo Settore, la nota n. 18655 del 2 dicembre 2022 avente ad oggetto: “Trasmigrazione di ente già dotato di personalità giuridica. Iscrizione al RUNTS per silenzio assenso”. Lo scadere del termine procedimentale, ha comportato in favore dell’ente il consolidarsi del cd. silenzio-assenso che pone in capo all’Ufficio l’obbligo di provvedere senza ritardi all’iscrizione nel RUNTS, attraverso le funzionalità in uso, “senza provvedimento”. Il Ministero ha comunque adottato alcune misure per garantire livelli accettabili di qualità, conoscibilità e trasparenza delle informazioni del Runts tra cui l’onere in capo agli enti iscritti senza provvedimento, di aggiornare e completare le informazioni che li riguardano e di depositare atti e bilanci degli ultimi due anni nel caso in cui essi non siano stati trasmessi agli uffici nel corso dell’istruttoria.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...