Dal 6 luglio 2023 sarà consultabile l’INAD, l’indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese. Sarà così più semplice la comunicazione e la notificazione di atti della P.A. con valore legale. Quali sono i rischi che incombono sul fronte della privacy per un utilizzo improprio di questa mailing list?
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...