I temi della sostenibilità ambientale (environmental), sociale (social) e di governo (governance) di un’impresa sono parte integrante del business odierno. Le agenzie di rating stanno lavorando alla costruzione di politiche, regolamenti e metodologie comuni in grado di determinare una scala valutativa univoca dei criteri ESG. L’apporto tecnologico del FinTech, in tal senso, costituisce un valore notevole sia dal punto di vista della raccolta di dati, che nell’elaborazione degli stessi, con il fine di determinare una sintesi quantitativa utile agli analisti preposti a determinare il giudizio di rating. A che punto siamo nella ricerca di specifiche metriche standard di sostenibilità?
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...