La Commissione Europea ha proposto un nuovo atto legislativo per razionalizzare la cooperazione tra le autorità di protezione dei dati nell’applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati nei casi transfrontalieri. In particolare, il nuovo regolamento stabilirà norme procedurali concrete destinate alle autorità che applicano il GDPR nei casi che riguardano persone fisiche che si trovano in più di uno Stato membro. Le norme consentiranno pertanto una risoluzione più rapida dei casi, il che significa rimedi più rapidi per le persone fisiche e maggiore certezza del diritto per le imprese.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...