Il Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha illustrato al Consiglio dei Ministri del 14 ottobre 2025, il Documento programmatico di bilancio (DPB) che, conformemente a quanto previsto dalla normativa, sarà trasmesso al Parlamento e alla Commissione europea. La manovra, complessivamente, dispone interventi per circa 18 miliardi medi annui. Tra gli interventi la prosecuzione del percorso di riduzione della tassazione sui redditi da lavoro in atto dall’inizio della legislatura. In particolare, sarà ridotta la seconda aliquota IRPEF, che dall’attuale 35 per cento passerà al 33, la conferma del credito d’imposta per le imprese ubicate nelle zone economiche speciali (ZES) e, nella misura di 100 milioni di euro nel triennio 2026-2028, per le zone logistiche semplificate (ZLS).
Spazio europeo della ricerca: al via la consultazione pubblica per definire la futura normativa
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica in merito alla normativa sullo Spazio europeo della ricerca, che rafforzerà l'ecosistema europeo della ricerca e dell'innovazione affrontando sfide di lunga data quali la frammentazione delle normative, la...


