Piano strutturale di bilancio: Confprofessioni individua le quattro priorità per imprese e professionisti

da | 4 Ott 2024 | Ipsoa - Impresa

Confprofessioni, in audizione il 3 ottobre davanti alle Commissioni riunite “Bilancio” della Camera e del Senato, sul “Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029”, ha individuato quattro priorità per le azioni di riforma del Piano: investimenti in infrastrutture materiali e immateriali; incentivi selettivi sugli investimenti; sostegno alle aggregazioni; la certezza delle regole del gioco. Due le priorità per i professionisti: welfare ed equo compenso. Sul fronte delle tutele, è necessario di implementare maggiormente l’Iscro, allargando i paletti di accesso all’indennità a sostegno dei redditi dei professionisti iscritti alla gestione separata dell’Inps. Sull’applicazione dell’equo compenso ai contratti pubblici Confprofessioni ha affermato che «sarebbe contradditorio derogare al principio fissato dalla legge Meloni: su questo non è possibile alcun compromesso. Soprattutto quando il committente è la pubblica amministrazione, che dovrebbe dare il buon esempio, garantendo il giusto pagamento della prestazione lavorativa, sia nei confronti dei propri dipendenti che dei professionisti. Senza discriminazioni».

Altre news da questa categoria