Il piano attestato di risanamento è uno strumento negoziale stragiudiziale di regolazione della crisi di impresa che consente all’imprenditore in stato di crisi o di insolvenza di proporre un progetto che appaia idoneo a consentire il risanamento dell’esposizione debitoria e ad assicurarne il riequilibrio economico patrimoniale, economico e finanziario dell’impresa. Cosa deve riportare il piano di risanamento e perché conviene particolarmente all’interno della composizione negoziata?
Dazi di Trump: Corte d’Appello federale conferma i limiti ai poteri presidenziali
Con decisione del 29 agosto 2025, la United States Court of Appeals for the Federal Circuit ha parzialmente confermato la decisione della Court of International Trade che, in primo grado, aveva annullato cinque ordini esecutivi del Presidente degli Stati Uniti Donald...