Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 20 maggio 2024, la delibera 7 maggio 2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante disposizioni relative alla riduzione dei pedaggi autostradali per transiti effettuati nell’anno 2023. La riduzione è commisurata al valore delle fatture ricevute o da ricevere da ciascuna delle società che gestisce i sistemi di pagamento differito dei pedaggi nell’anno relative ai soli pedaggi autostradali di competenza dell’anno 2023. Il procedimento utile a richiedere il beneficio di riduzione dei pedaggi autostradali si articola in due fasi: fase 1 – prenotazione della domanda; fase 2 – inserimento dei dati relativi alla domanda e firma ed invio della domanda. I termini del procedimento per richiedere il beneficio della riduzione dei pedaggi autostradali, a pena di inammissibilità, sono stabiliti per la fase 1 – prenotazione della domanda: dalle ore 9,00 del 5 giugno 2024 e fino alle ore 14,00 dell’11 giugno 2024; per la fase 2 – inserimento dei dati relativi alla domanda e firma ed invio della domanda: dalle ore 9,00 del 24 giugno 2024 e fino alle ore 14,00 del 23 luglio 2024.
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...