Pubblicata la circolare n. 6 del 13 marzo 2024 dal titolo “Legge 5 marzo 2024, n. 21: interventi a sostegno della competitività del mercato dei capitali” con cui Assonime illustra le disposizioni della Legge 5 marzo 2024, n. 21 cd. legge capitali. La circolare affronta alcuni problemi interpretativi posti dalle nuove norme. Fra questi sono di particolare rilievo quelli che emergono dalla disciplina introdotta sul tema della presentazione di una lista di candidati, per la nomina dei componenti dell’organo di amministrazione, da parte del consiglio di amministrazione uscente. Questa disciplina rappresenta un elemento di assoluta novità, anche per la mancanza di analoghe discipline negli ordinamenti degli altri paesi, i cui potenziali incisivi effetti sul meccanismo e sui criteri di nomina richiedono una interpretazione sistematica alla luce dei principi di parità di trattamento degli azionisti e di integrità del processo di formazione dell’organo di amministrazione.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...