La legge italiana sullo Spazio (legge n. 89/2025) presenta alcune misure volte a rafforzare l’innovazione e la crescita dell’industria spaziale italiana. Tra queste, il fondo per space economy che, con una dote di 35 milioni di euro per l’anno 2025, sostiene l’innovazione tecnologica, lo sviluppo produttivo e la valorizzazione commerciale delle attività nazionali nel settore dell’economia dello spazio. Sono inoltre previste norme speciali per agevolare l’accesso di PMI e start-up innovative nelle procedure di appalto pubblico per le attività e le tecnologie spaziali.
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...