La Camera ha approvato, in seconda lettura e con alcuni emendamenti, il disegno di legge (atto n. 2316) sull’intelligenza artificiale, che ora torna al Senato per l’approvazione definitiva. Le parti più rilevanti del provvedimento riguardano l’individuazione delle autorità designate alla supervisione dell’IA, l’istituzione di una task force presso la presidenza del consiglio dei ministri, lo stanziamento di 1 miliardo per investimenti strategici, tre deleghe legislative (addestramento IA, armonizzazione al diritto Ue, discipline sanzionatorie), l’introduzione di alcuni reati e alcune discipline settoriali (sanità, sport e istruzione).
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...