Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, è intervenuto in audizione alla Commissione Giustizia del Senato dove è in corso il dibattito sul disegno di legge sull’Intelligenza artificiale, che dedica ampio spazio alle professioni intellettuali. “L’intelligenza artificiale rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per le attività professionali, solo se si riuscirà a circoscriverne i rischi”. Il focus di Confprofessioni si è concentrato anche sull’impatto dell’IA sul mercato del lavoro e in questa direzione viene accolta con grande interesse la scelta del Governo di istituire un Osservatorio sull’adozione di sistemi di intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...