Negli ultimi anni, l’AI ha rapidamente assunto un ruolo centrale anche nel campo della sostenibilità aziendale, diventando un alleato strategico nella transizione verso modelli di business più efficienti, trasparenti e responsabili. Tuttavia, affinché l’adozione dell’AI porti benefici concreti e duraturi, è essenziale che essa sia governata all’interno di un quadro integrato, multidisciplinare e trasparente, che metta al centro i principi ESG (ambientali, sociali e di governance).
Affidabilità delle recensioni online degli alloggi turistici: pronto il nuovo codice di condotta
Con un comunicato stampa dell’1 settembre 2025, la Commissione UE ha evidenziato di aver accolto con favore il codice di condotta per l’affidabilità delle recensioni online degli alloggi turistici. Lo scopo del nuovo codice è conseguire una maggiore trasparenza e...