Le tecnologie digitali rappresentano oggi la colonna portante della sostenibilità vista come un equilibrio tra salute, sicurezza e valorizzazione dell’ambiente. Qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale nel processo di gestione e pianificazione della sicurezza e del benessere dei lavoratori? In che modo le metodologie per la tracciabilità e la valutazione del rischio vengono modificate in modo sostanziale dall’uso degli strumenti digitali? Qual è il ruolo dei dati e della loro analisi in questo contesto? Se ne parlerà nel corso del Forum HSE 2024 in programma l’8 maggio a Milano e in live streaming. Si affronteranno anche gli aspetti legali e normativi dell’uso delle tecnologie digitali fino anche all’implementazione di metodologie basate sull’AI.
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...