Formazione/Informazione dipendenti: l’analisi delle recenti pronunce in riferimento alla disciplina 231/2001
da | 6 Dic 2024 | Ipsoa - Impresa
Assonime ha pubblicato in data 4 dicembre 2024 la Rassegna di Giurisprudenza n. 4/2024 dal titolo “Le recenti pronunce sulla formazione/informazione dei dipendenti nella disciplina 231/2001”. Assonime evidenzia che, sebbene il decreto non preveda espressamente un obbligo in tal senso, è pacificamente riconosciuto dalla dottrina e dalla giurisprudenza come il momento formativo, preceduto dalla diffusione e conoscenza dei documenti, segni la fase di passaggio dall’implementazione dei presidi preventivi in funzione di legalità, alla loro effettiva attuazione. Nel documento sono analizzate tre sentenze offrendo l’occasione per ripercorrere gli elementi essenziali di una formazione/informazione adeguata, la quale assume rilievo non solo ai fini della valutazione giudiziale del modello e dell’esonero da responsabilità, ma anche come condotta riparatoria qualora il reato sia stato commesso.