Pubblicato il documento dal titolo “le Fondazioni pubbliche” con cui il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si occupa delle fondazioni di diritto privato caratterizzate da un contatto qualificato, più o meno intenso, con amministrazioni pubbliche. Il documento evidenzia anzitutto entro che limiti le PA possono costituire e/o partecipare a fondazioni, nonché quali attività possono svolgere per loro tramite e secondo quali modalità. Quindi sono passate in rassegna le norme di diritto pubblico suscettibili di rilevare e a quali condizioni. Infine, dopo aver affrontato le questioni relative alla giurisdizione contabile, ai limiti al sostegno finanziario pubblico, alla trasformazione di società partecipata in fondazione “pubblica”, alla liquidazione, estinzione e crisi della fondazione, il documento si chiude con un focus in materia tributaria e fiscale”.