Decreto Milleproroghe: nuove scadenze per contratti a termine, fondo di garanzia PMI e polizze catastrofali
da | 11 Dic 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre ha approvato il decreto Milleproroghe. Tra le nuove norme il differimento di tre mesi, al 31 marzo 2025, della stipula obbligatoria dei contratti assicurativi per rischi catastrofali da parte di alcune categorie di imprese, la possibilità per le aziende private di stipulare contratti a termine più lunghi di 12 mesi, lo slittamento del termine al 1° gennaio 2026 per le operazioni realizzate dagli enti associativi, con riferimento poi all’applicazione del nuovo regime di esenzione IVA. Inoltre, la proroga del termine delle modalità operative del fondo di garanza per le PMI. Il decreto produce impatti su diverse aree, dalla giustizia alla salute, al lavoro, al turismo, alle assicurazioni. Quali sono le principali disposizioni?