La relazione sullo stato del decennio digitale 2025 presentato dalla Commissione Europea mostra i risultati conseguiti e i progressi compiuti dall’UE nei quattro settori prioritari per la trasformazione gitale dell’UE entro il 2030, evidenziando le lacune nei settori delle infrastrutture digitali, della digitalizzazione delle imprese, delle competenze digitali e della digitalizzazione del servizio pubblico. I dati mostrano sfide persistenti, come mercati frammentati, normative eccessivamente complesse, sicurezza e dipendenza strategica. Ulteriori investimenti pubblici e privati e un più facile accesso al capitale di rischio per le imprese dell’UE accelererebbero l’innovazione e l’espansione. Gli Stati membri riesamineranno le raccomandazioni della Commissione e discuteranno con questa la via da seguire.
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...