Crisi d’impresa: quando è tempestiva la segnalazione dell’organo di controllo?
da | 8 Ott 2024 | Ipsoa - Impresa
Il decreto correttivo ter del Codice della crisi d’impresa introduce novità riguardanti i soggetti tenuti alla segnalazione in caso di crisi e l’elenco dei soggetti che possono svolgere funzioni nell’ambito delle varie procedure previste dal Codice. Tra i soggetti obbligati alla segnalazione sono inclusi adesso anche i revisori legali e, tra quelli che possono iscriversi all’elenco previsto dall’
art. 356 del
CCII, rientrano adesso anche i professionisti indipendenti incaricati dal debitore. Ma c’è di più: il decreto fissa anche i termini entro i quali l’organo di controllo deve inviare la segnalazione perché questa possa essere considerata in ogni caso tempestiva.