Il CNDCEC e la Fondazione ADR Commercialisti hanno pubblicato le “Linee guida per la redazione dei Regolamenti degli OCC”. Gli Organismi di Composizione della Crisi da sovraindebitamento, istituiti presso gli Ordini territoriali della categoria, potranno così rivisitare i propri regolamenti. Rispetto al passato in cui il documento redatto dal Consiglio nazionale costituiva uno strumento messo a disposizione degli Organismi con facoltà di adottarlo, in tutto o in parte, oggi vi è un preciso interesse affinché le linee guida vengano diffusamente recepite, se pur con le dovute modifiche imposte dalla struttura organizzativa e dalle dimensioni di ogni singolo OCC territoriale, al fine di condividere “modelli unici” di categoria su tutto il territorio nazionale. Quali sono i principali contenuti delle linee guida?
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...