La Commissione europea invita i cittadini e le parti interessate, tra cui la società civile, le associazioni dei consumatori, le parti sociali, le imprese, i partecipanti ai mercati finanziari e le autorità degli Stati membri, a contribuire all’elaborazione di un modello europeo per i conti di risparmio e di investimento. L’iniziativa, che fa parte della strategia dell’Unione dei risparmi e degli investimenti, mira ad agevolare la partecipazione dei cittadini ai mercati dei capitali, aumentando i rendimenti dei loro risparmi e incrementando al contempo i finanziamenti a disposizione delle imprese dell’Unione europea per aiutarle a crescere, innovare e creare posti di lavoro. Le opinioni possono essere presentate sul portale Dì la tua. L’invito a presentare contributi sarà aperto per quattro settimane. I contributi saranno presi in considerazione dalla Commissione in sede di elaborazione della raccomandazione relativa all’istituzione di conti di risparmio e di investimento, prevista per il terzo trimestre del 2025.
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...