Con il documento onorari proposti per le attività del dottore commercialista e dell’esperto contabile, l’UNGDCEC vuole creare una mappatura dei principali adempimenti di ogni area analizzata, con uno specifico focus sulle attività di consulenza e quelle a maggior valore aggiunto. Il contributo non va confuso con una tariffa professionale, abolite con il D.L. n. 27 del 24 marzo 2012, ma deve essere inteso come un insieme di proposte che l’UNGDCEC, con le proprie Commissioni di Studio, ha elaborato analizzando le informazioni ricevute dagli unionisti che rappresenta e che può tradursi in una serie di best practice da seguire in fase di determinazione del preventivo.
Trattamento integrativo dipendenti: pronti i codici tributo per il recupero del credito
Per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme derivanti dal recupero, a seguito di controllo sostanziale, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo, con la risoluzione n. 51 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...