Il Consiglio Europeo ha adottato un regolamento che semplifica e rafforza il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere dell’UE (CBAM), nell’ambito del pacchetto legislativo denominato “Omnibus I”. In particolare il regolamento mira a introdurre semplificazioni e miglioramenti in termini di conformità economica al CBAM. L’obiettivo principale è ridurre l’onere normativo e amministrativo, nonché i costi di conformità per le imprese dell’UE, in particolare le PMI. L’ambizione climatica alla base del CBAM rimane invariata, poiché circa il 99% delle emissioni incorporate nei beni importati soggetti al CBAM continuerà a essere coperto.
Impresa culturale: aperta la nuova sezione nel Registro delle Imprese
È stata istituita una nuova sezione speciale nel Registro delle imprese dedicata alle imprese culturali e creative, come previsto dall’articolo 25 della Legge n. 206 del 27 dicembre 2023. Le imprese interessate possono ottenere questa qualifica tramite iscrizione,...