Dall’analisi della prassi dell’Agenzia delle Entrate sembra emergere che la fruibilità della detrazione del bonus ristrutturazioni di cui all’art. 16-bis del TUIR, in caso di inutilizzabilità di una quota, sia diversa a seconda che l’inutilizzabilità sia parziale o integrale. Il contribuente sembrerebbe avvantaggiato in caso di inutilizzabilità integrale rispetto al caso dell’inutilizzabilità parziale. In merito sembrerebbe necessario un chiarimento da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Commercialisti e affitto a terzi dell’azienda: quando non è incompatibile con la professione
Con il Pronto Ordini n. 80 del 2 settembre 2025, il CNDCEC ha chiarito che la sola titolarità giuridica dell’azienda non appare sufficiente a integrare una causa di incompatibilità, qualora l’iscritto si astenga da qualsiasi attività gestionale o decisionale e...