Balneari: cosa cambia per le concessioni demaniali marittime
da | 6 Set 2024 | Ipsoa - Impresa
La riforma delle concessioni balneari vede la luce nel Consiglio dei Ministri n. 93 del 4 settembre con l’approvazione del decreto legge salva infrazioni. Quali sono i punti principali del decreto approvato? L’estensione della validità delle attuali concessioni fino al settembre 2027, la durata delle nuove concessioni da un minimo di cinque a un massimo di venti anni, l’assunzione di lavoratori impiegati nella precedente concessione e l’indennizzo per il concessionario uscente. Infine, tra i criteri di valutazione delle offerte, sarà considerato anche l’essere stato titolare, nei cinque anni precedenti, di una concessione balneare quale prevalente fonte di reddito per sé e per il proprio nucleo familiare.