Il decreto milleproroghe conferma anche per il 2024 la modalità per l’esame di abilitazione alla professione forense. In sostanza gli aspiranti avvocato dovranno sostenere un test scritto e una prova orale in tre parti. Resta altresì confermato il divieto di utilizzo dei codici commentati e il mantenimento per un altro anno delle regole per l’ammissione all’albo dei cassazionisti (che consentono ai legali con 12 anni di attività di iscriversi).
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...