L’Agenzia delle Entrate con le risposte di interpelli n. 233 e n. 237 del 2025 ha fornito chiarimenti sull’utilizzo delle auto ad uso promiscuo da parte dei dipendenti. In particolare, si tratta della corretta gestione delle trattenute effettuate nei confronti del lavoratore in caso di installazione di optional e delle tessere per la ricarica presso le colonnine elettriche. Quali sono gli impatti da un punto di vista fiscale e previdenziale?
Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci
L'art. 9 della Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025, attualmente all’esame del Senato, modifica la normativa sulle società tra professionisti. Come? Viene disposto che una società può ottenere la qualifica di STP se il numero dei soci professionisti o,...