Attestazione del rendiconto di sostenibilità: quale procedura seguire per l’adeguamento del compenso del revisore

da | 9 Nov 2024 | Ipsoa - Impresa

Nel caso in cui venga richiesto dalla società di revisione un adeguamento dei compensi notevolmente superiore rispetto a quello previsto nell’incarico relativo alla DNF, qual è l’iter procedurale più corretto: passaggio in Assemblea oppure in Consiglio di Amministrazione? Dopo il recepimento della direttiva CRSD con il D.Lgs. n. 125/2024, Assonime, nella Circolare n. 21/2024, prende posizione stabilendo che l’eventuale modifica delle condizioni contrattuali originarie dell’incarico conferito è un atto di competenza dell’organo, che è già titolato alla modifica del rapporto in base alle procedure già in essere nella società o all’accordo quadro di conferimento dell’incarico, senza necessità di una preventiva approvazione assembleare.

Altre news da questa categoria