Le assemblee per la chiusura degli esercizi del 2022 possono continuare a tenersi per via telematica, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie, fino al 31 luglio 2023. L’organo amministrativo è tenuto a predisporre una proposta di delibera per ogni argomento dell’ordine del giorno sottoposto a voto per i partecipanti da remoto all’assemblea. Un voto per ogni punto è il rigido schema da seguire per rendere manifesta la volontà di ogni socio. Le società a responsabilità limitata potranno inoltre, consentire, che l’espressione del voto avvenga in ogni caso mediante consultazione scritta o per consenso espresso per iscritto.
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...