Dal 5 gennaio 2023 i soggetti interessati all’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi possono inserire le domande sul portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. L’albo includerà tutti i soggetti, costituiti anche in forma associata o societaria, che potranno essere destinati a svolgere su incarico del tribunale le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore, nelle procedure previste nel CCI. Tra chi può ottenere l’iscrizione all’albo dei gestori delle procedure di crisi e insolvenza si annoverano gli iscritti agli albi degli avvocati, dei commercialisti e degli esperti contabili; gli studi professionali associati; coloro che abbiano svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo in società di capitali o società cooperative.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...