Il gruppo delle autorità impegnate nell’enforcement in materia di intelligenza artificiale, individuato dalla legge quadro italiana sull’AI, attualmente in discussione al Senato (AS n. 1146-B) prima dell’approvazione definitiva, è molto affollato. Imprese e professionisti avranno una pluralità di interlocutori dotati di poteri di indagine e anche sanzionatori. Con quali conseguenze?
Riforma sanità: nuove regole su formazione e responsabilità medica
Il Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025 ha approvato, su proposta del Ministro della Salute Orazio Schillaci, una delega al Governo per la riforma delle professioni sanitarie. Il provvedimento mira a rinnovare il sistema formativo e ordinistico, potenziando...